La gamma specifica per auto di prestigio
Componenti realizzati con un approccio tecnico personalizzato e soluzioni speciali.
La gamma di dischi a due pezzi (detti anche composti) si compone di dischi chiodati (campana in alluminio e fascia frenante in ghisa unite tramite perni in acciaio), flottanti (campana in alluminio e fascia frenante in ghisa, unite da bussole di fissaggio) e cofusi (campana in acciaio e fascia frenante in ghisa, cofuse fra loro).
Grazie a queste soluzioni tecnologiche Brembo garantisce le massime prestazioni anche in condizioni estreme, una maggiore resistenza dei dischi, comfort ottimale durante la guida e una riduzione del peso dell’impianto frenante. La gamma copre i modelli premium di alcuni tra i più importanti costruttori, come, Audi, Mercedes e BMW.
Grazie a queste soluzioni tecnologiche Brembo garantisce le massime prestazioni anche in condizioni estreme, una maggiore resistenza dei dischi, comfort ottimale durante la guida e una riduzione del peso dell’impianto frenante. La gamma copre i modelli premium di alcuni tra i più importanti costruttori, come, Audi, Mercedes e BMW.
Dischi flottanti: al top del top
Il range dei dischi flottanti si compone di 20 codici direttamente derivati dalla produzione OE di Brembo. La gamma copre le applicazioni più esclusive e performanti che richiedono un sistema frenante ad elevate prestazioni, che possono essere garantite solo dall’esperienza di Brembo nelle competizioni sportive.
Il range dei dischi flottanti si compone di 20 codici direttamente derivati dalla produzione OE di Brembo. La gamma copre le applicazioni più esclusive e performanti che richiedono un sistema frenante ad elevate prestazioni, che possono essere garantite solo dall’esperienza di Brembo nelle competizioni sportive.
I dischi flottanti presentano una campana in alluminio che garantisce una notevole riduzione delle masse non sospese, con un effetto positivo sul comfort, sull’handling e sui consumi/emissioni. Le prestazioni del sistema traggono, inoltre, vantaggio dall'unione del mozzo del disco con la superficie frenante in ghisa speciale attraverso boccole o bussole di fissaggio. In questo modo, i due componenti soggetti a stress termico possono dilatarsi in maniera elastica impedendo la deformazione del disco e l’insorgere di criccature in caso di surriscaldamento.
L'importanza del peso
La campana in alluminio dei dischi chiodati e flottanti, invece di quella in ghisa, permette una riduzione di circa il 15% - 30% del peso del disco.
Se confrontata con la massa del veicolo, tale riduzione può sembrare marginale. Invece, ha un’ influenza molto importante sui consumi, sulle performance e sul comportamento dell’auto, essendo il disco parte delle masse non sospese della vettura.
Negli ultimi anni, la riduzione del peso del veicolo e delle masse non sospese è uno dei principali obiettivi delle case costruttrici per far fronte alle esigenze di maggiore riduzione dei consumi e delle emissioni.
Se confrontata con la massa del veicolo, tale riduzione può sembrare marginale. Invece, ha un’ influenza molto importante sui consumi, sulle performance e sul comportamento dell’auto, essendo il disco parte delle masse non sospese della vettura.
Negli ultimi anni, la riduzione del peso del veicolo e delle masse non sospese è uno dei principali obiettivi delle case costruttrici per far fronte alle esigenze di maggiore riduzione dei consumi e delle emissioni.
Brembo co-cast
Il disco co-cast è l’ultimo nato nella famiglia dei dischi composti della gamma Aftermarket Brembo. Utilizzato sulle più recenti applicazioni premium Mercedes – per le quali Brembo è già produttore del primo equipaggiamento – si caratterizza per l’utilizzo di una campana in acciaio collegata tramite interfusione con la fascia frenante in ghisa ad alto tenore di carbonio.
Questa tecnologia, oltre a garantire elevate performance dell’impianto frenante, riduce il peso del disco fino al 15%, con conseguente riduzione di consumi ed emissioni e miglioramento dell’handling di guida.
Il disco Brembo co-cast, oltre ad essere perfettamente intercambiabile con il disco originale, ha superato i più severi test al banco ed è omologato secondo gli standard ECE-R90.
Questa tecnologia, oltre a garantire elevate performance dell’impianto frenante, riduce il peso del disco fino al 15%, con conseguente riduzione di consumi ed emissioni e miglioramento dell’handling di guida.
Il disco Brembo co-cast, oltre ad essere perfettamente intercambiabile con il disco originale, ha superato i più severi test al banco ed è omologato secondo gli standard ECE-R90.