RCS Corsa Corta , l’evoluzione
La RCS CORSA CORTA si presenta come un’ulteriore evoluzione del concetto di pompa radiale che abbina numerose novità alle soluzioni tecniche adottate nelle pompe utilizzate in MotoGP. La novità principale consiste nella possibilità offerta al pilota di adattare la posizione del punto di attacco della frenata, “bite point”, al feeling di guida desiderato, attraverso un selettore posto sulla parte superiore della pompa e per questo facilmente accessibile.
Il selettore, mediante un dispositivo ad eccentrico, permette di operare una scelta fra le tre differenti mappe di feeling disponibili:
Mappa NORMAL – identificata dalla lettera N, permette di garantire una fase iniziale più graduale ed è quindi adatta alla guida in città, o a frenate in condizioni di scarsa aderenza.
Mappa SPORT – identificata dalla lettera S, permette di accorciare la fase iniziale, rispetto all’impostazione N, proponendo quindi una risposta più dinamica e una guida più sportiva.
Mappa RACE – identificata dalla lettera R, consente di accorciare ulteriormente la fase inziale, portandola ad un valore minimo pari a quello delle pompe utilizzate in MotoGP. Questa terza mappa ben si abbina ad una guida con forte appeal racing, che lima i centesimi in frenata.