17 giugno 2025

Nuova pompa radiale 17rcs corsa corta rr – race replica

Brembo rivisita la sua iconica pompa radiale, ora in puro stile racing.

Molte le novità introdotte per questa nuova pompa freno radiale, la più vicina a quelle utilizzate nelle competizioni motociclistiche di alto livello.

Ricavato dal pieno come le pompe freno utilizzate in MotoGP e SBK, la nuova Brembo 17RCS CORSA CORTA RR è stata modificata per essere più leggera e ancora più vicina alle versioni da corsa. La finitura nera ossidata dura garantisce un'eccezionale resistenza all'usura e un attrito estremamente ridotto tra le parti in movimento. Il colore è più scuro rispetto a quello della versione precedente, proprio per via del tipo di trattamento, che lo avvicina ancora di più alle versioni utilizzate in Moto2 e Moto3.


Il pistone flottante e le guarnizioni sono gli stessi utilizzati in MotoGP, così come gli attacchi per il circuito di spurgo e distribuzione del liquido freni. Questi sono inclinati di oltre 30° per facilitare lo spurgo della pompa freno. La leva, la cui forma è stata modificata, conserva la caratteristica che l'ha resa famosa tra gli appassionati: permette ai piloti di adattare la posizione del punto di attacco della frenata, detto "bite point", esattamente come desiderano, grazie ad un selettore facilmente accessibile posto sulla parte superiore della pompa freno. Il selettore attiva un sistema di camme che consente all'utente di scegliere tra tre livelli di reattività. 

 


In modalità Normal, indicata sulla pompa con la lettera N, il punto di attacco è graduale, adatto per la guida in città o per la frenata in condizioni di scarsa aderenza. L'impostazione Sport, contrassegnata sulla pompa freno dalla lettera S, accorcia la fase iniziale del punto di attacco rispetto alla N. Promuove una risposta più dinamica adattata alla guida più sportiva. Infine, la posizione Race, indicata sulla pompa con la lettera R, riduce ulteriormente la fase iniziale del punto di attacco producendo una risposta immediata, identica a quella delle pompe freno utilizzate in MotoGP, permettendo così al pilota di raggiungere istantaneamente il punto di attacco dei freni. Questa impostazione è ideale per l'uso in pista, dove conta ogni centesimo di secondo sottratto dal tempo di giro. Passando semplicemente da un'impostazione all'altra, si può modificare immediatamente la risposta in frenata adattandola alle esigenze.

 

La nuova Brembo 17RCS CORSA CORTA RR incorpora anche il sistema RCS (Ratio Click System) introdotto 15 anni fa sulla pompa radiale Brembo 19RCS. In questo modo, si può selezionare una distanza tra il fulcro e il pistone di 18 o 20 mm, semplicemente ruotando la vite di fermo sulla parte anteriore della leva di guida di 180° con un cacciavite. Il sistema utilizza una camma (rossa se posizionata su 18 mm, nera su 20 mm) che sposta di 2 millimetri la distanza tra il fulcro e il punto di contatto con lo stelo della pompa freno. Ciò consente di modificare la distribuzione della forza frenante senza alterare le prestazioni del sistema in termini di potenza pura.


Il sistema di messa a punto consente al pilota di ottenere un'esperienza di guida completa. È in grado di adattare le prestazioni di frenata al suo stile di guida, alla moto, alle condizioni atmosferiche e stradali. Queste tre diverse pompe freno combinate in una portano le prestazioni dell'impianto frenante a un altro livello. Questo perché la scelta tra due misure di fulcro rispetto al pistone (18 e 20 mm) e tre impostazioni (R, S e N) offre un totale di sei diverse combinazioni.
L'intera leva può essere sostituita senza rimuovere l'RCS (Ratio Click System) dalla pompa e, quindi, senza alterare le impostazioni effettuate durante il montaggio della pompa nell'officina Brembo Racing.


La 17RCS CORSA CORTA RR presenta il nuovissimo logo Brembo, dal design semplificato e moderno e dalle forme più morbide e arrotondate, che parla alle generazioni native digitali. La pompa radiale Brembo ha rivoluzionato gli impianti frenanti degli ultimi decenni. Originariamente progettato per le competizioni, negli anni è diventato una soluzione sempre più ricercata per le moto Supersport e Naked. Nonostante la sua comparsa sui modelli di serie, la pompa radiale rimane una soluzione racing filante, ancora utilizzata in MotoGP.


Ora ogni pilota può migliorare significativamente le prestazioni di frenata della propria moto di medie o grandi dimensioni e beneficiare dei numerosi vantaggi apportati dall'esperienza decennale di Brembo nei sistemi frenanti. È sufficiente sostituire la pompa radiale originale con un prodotto radiale Brembo.

 


Privacy Policy">