Istruzioni per la sostituzione del disco freno

Informazioni generali e sulla sicurezza – si prega di leggere attentamente 

 

Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni.
Se il montaggio è stato eseguito da un concessionario, questo documento di istruzioni deve essere consegnato al proprietario del veicolo. Il proprietario del veicolo deve conservare queste istruzioni per tutta la durata di vita del prodotto. In caso di passaggio di proprietà del veicolo su cui è stato installato il prodotto, queste istruzioni devono essere consegnate al nuovo proprietario.

Questo prodotto BREMBO è stato progettato per rispettare i migliori standard di sicurezza. Il Prodotto non deve essere impiegato per un uso diverso da quello per cui è stato progettato e fabbricato. L’utilizzo per scopi diversi, la modifica o la manomissione del prodotto possono alterare il funzionamento del prodotto stesso e comprometterne la sicurezza. Eventuali modifiche o utilizzi impropri rendono nulle le Limitazioni di Garanzia e possono rendere chi utilizza il Prodotto in queste condizioni responsabile per eventuali danni fisici o materiali causati a terzi.

 

In queste istruzioni,
la dicitura PERICOLO! indica una procedura la cui mancata osservanza ha una elevata probabilità di causare gravi danni fisici o addirittura la morte.
La dicitura AVVERTENZA! indica una procedura la cui mancata osservanza può causare danni fisici.
La dicitura ATTENZIONE! indica una procedura la cui mancata osservanza può causare danni al veicolo

 

Avvertenze e precauzioni generali – si prega di leggere attentamente

 

PERICOLO! L'installazione e l'uso corretto di questo prodotto sono essenziali per il funzionamento sicuro del veicolo su cui è installato. Questo prodotto deve essere installato solo da un professionista competente e qualificato che abbia ricevuto una formazione e/o abbia esperienza nell'installazione e nell'uso di questo prodotto, che abbia conoscenze ed esperienza nella riparazione e nella manutenzione dei veicoli e che sia dotato delle attrezzature professionali idonee. Come regola generale, attenersi scrupolosamente alle istruzioni contenute nella documentazione originale del produttore del veicolo. Non utilizzare cacciaviti a percussione, rispettare le coppie di serraggio, sostituire sempre viti/dadi/elementi di sicurezza autobloccanti.
Un’installazione inadeguata o errata, dovuta alla mancata osservanza delle presenti Istruzioni o altro, renderà nulle le Limitazioni di Garanzia e potrebbe rendere l’installatore responsabile per eventuali conseguenti danni fisici o materiali. BREMBO non sarà responsabile di alcun danno materiale o fisico causato a o da alcuna persona che conduca un veicolo su cui il prodotto sostitutivo sia stato installato in modo non appropriato.

PERICOLO! È fondamentale sostituire i dischi freno per ogni assale, prelevandoli dalla stessa confezione. Ad ogni cambio dischi sostituire anche le relative pastiglie.

PERICOLO! Le parti usate sostituite da questo Prodotto devono essere smaltite correttamente e non devono essere riutilizzate o installate su altri veicoli. In caso contrario potrebbero verificarsi danni alle cose e gravi lesioni personali, anche mortali.

PERICOLO! Assicurarsi che il livello del liquido freni nel serbatoio del veicolo sia sempre compreso tra i livelli minimo e massimo indicati sul serbatoio. Un livello inadeguato può provocare fuoriuscite del liquido o una ridotta efficienza dell’impianto frenante, danni fisici o addirittura la morte.  Un livello non corretto del liquido freni può inoltre causare perdite del liquido stesso e ridurre l'efficienza del sistema frenante.

PERICOLO! Verificare sempre il corretto collegamento dei contatti elettrici dopo l'installazione.  Prima di mettere in funzione il veicolo, accertarsi che le spie di segnalazione freni del veicolo si accendano quando si azionano i freni. Se le spie di segnalazione non si accendono, non utilizzare il veicolo.

PERICOLO! Evitare che il materiale d’attrito delle pastiglie, dischi, pinze o tubi freno entri in contatto con grassi, oli, altri lubrificanti o prodotti sgrassanti a base di olio minerale perché ciò potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sistema frenante e causare lesioni fisiche o danni materiali. Sostituire queste parti in caso di contaminazione.

AVVERTENZA! Durante l'installazione di questo Prodotto e l'installazione o la sostituzione di elementi correlati, come liquido per freni, pastiglie, ganasce e simili, l'installatore può venire a contatto con fluidi e altri materiali che potrebbero essere considerati pericolosi dalle normative vigenti, o comunque soggetti a leggi e normative che ne regolano l'uso e lo smaltimento. Tutti questi materiali devono essere trattati, riciclati e/o smaltiti in conformità a tutte le leggi e le normative vigenti. L'inosservanza di tali disposizioni può causare lesioni personali e danni materiali oltre a comportare sanzioni civili o penali.

AVVERTENZA! Maneggiare il Prodotto con cura durante il processo di installazione.  È importante evitare di colpire con violenza e danneggiare il Prodotto e i suoi componenti, poiché ciò potrebbe causare malfunzionamenti. Se necessario sostituire i componenti danneggiati.

AVVERTENZA! Per evitare danni fisici o materiali durante l’installazione del Prodotto, si consiglia di:
 

  • Utilizzare sempre un respiratore o un'altra attrezzatura adeguata per evitare l'inalazione della polvere sollevata durante la pulizia delle parti e dei componenti.
  • Indossare sempre i guanti durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio dei componenti che presentano spigoli taglienti.
  • Evitare il contatto diretto della pelle con il materiale d’attrito di pastiglie e ganasce in quanto può provocare abrasioni.
  • Evitare il contatto diretto con il liquido freni poiché può causare irritazioni alla pelle e agli occhi. In caso di contatto, pulire accuratamente seguendo le istruzioni del produttore del veicolo o del liquido freni.
  • Non sottoporre i componenti elettrici a scariche elettrostatiche o a urti che potrebbero danneggiare le parti in plastica.
    Proteggere i componenti elettrici smontati dall'umidità.
     

 

AVVERTENZA! Le parti sostituite vanno smaltite secondo quanto prescritto dalla legge.

AVVERTENZA!  Queste istruzioni di montaggio sono una guida generica per riparazioni che possono variare da un sistema frenante all’altro. Le specifiche istruzioni emesse dal costruttore del veicolo o del sistema frenante devono essere assolutamente rispettate. 

AVVERTENZA!  Se durante l'installazione si dovessero riscontrare danni o altri difetti in qualsiasi parte del sistema frenante, i componenti interessati devono essere sostituiti prima di rimettere in servizio il veicolo.

PERICOLO!  Prima di iniziare ad operare sul sistema frenante, collocare sul manubrio/volante del veicolo un cartello d’avvertimento per indicare che il veicolo è in riparazione, bloccare con cunei le ruote non interessate, sollevare il veicolo e assicurarsi che sia stabile.

 

ATTENZIONE!  Non applicare forza meccanica durante lo smontaggio.

ATTENZIONE!  Le illustrazioni sono fornite solo a titolo indicativo.

 

 

Procedura di sostituzione e installazione
 

ATTENZIONE! Effettuare una prova su strada per confermare i sintomi del veicolo. Ispezionare accuratamente i componenti collegati/vicini. Occasione per diagnosticare guasti non correlati ai freni. I componenti collegati/circostanti che non sono in buone condizioni di funzionamento possono causare problemi di NVH. Il controllo visivo può fornire indizi di problematiche esterne

 

ATTENZIONE! Completare l'installazione su un lato dell'assale prima di iniziare l'installazione sull'altro lato dell'assale.  Le fasi di sostituzione e installazione devono essere identiche per entrambi i freni dello stesso assale. Installare un freno alla volta. Per verificare la correttezza dell'installazione, è possibile utilizzare il freno dell'altro lato dell'assale non ancora smontato come riferimento visivo per il corretto posizionamento delle singole parti durante il successivo rimontaggio.

 

AVVERTENZA! Durante tutte le operazioni descritte, il tubo di alimentazione del liquido nella pinza NON deve essere scollegato.

 
Smontaggio della ruota
1. Smontare la ruota
Rimozione della pastiglia freno
2. Rimuovere le pastiglie dalla pinza e arretrare i pistoni, seguendo le istruzioni relative alle pastiglie freno.
Smontaggio della pinza freno
3. Smontare la pinza dal suo supporto.
 

ATTENZIONE! Non azionare mai il pedale del freno o il freno di stazionamento durante gli interventi sul sistema frenante, per non danneggiare il sistema stesso
PERICOLO! Agganciare la pinza al telaio del veicolo tramite l’apposito supporto per evitare di danneggiare il tubo flessibile.
PERICOLO! Evitare di stringere, curvare, piegare, stirare o deformare in altro modo il tubo di alimentazione del liquido freni.

 

Smontaggio del mozzo ruota se necessario
4. Se necessario, smontare il supporto freno prima di smontare il disco. Smontare quindi il disco
Pulizia del piano di appoggio del nuovo disco freno
5. Pulire il piano di appoggio sul disco nuovo
 

AVVERTENZA! Non pulire i componenti del sistema frenante con aria compressa, spazzole dure o simili e non lasciare residui.

Pulizia del piano di appoggio del disco sul mozzo della ruota

ATTENZIONE! Non imbrattare con oli o grassi il piano d’appoggio.

6. Pulire con attenzione il piano d’appoggio del disco sul mozzo ruota, eliminando depositi e ruggine; verificare che il piano non sia danneggiato o deformato, se necessario ripristinare il piano corretto.
 

Controllo della rotazione e del gioco assiale dei cuscinetti
7. Verificare la regolare rotazione e il corretto gioco assiale dei cuscinetti.
Rimontaggio del mozzo ruota
8. Se il mozzo ruota non è stato smontato: montare il disco nuovo sul mozzo ruota e bloccarlo con la vite di fissaggio; quando previsto, va regolato il cuscinetto secondo le indicazioni del costruttore del veicolo.

AVVERTENZA! Se necessario, prestare attenzione al senso di rotazione dei dischi freno ventilati
Montaggio del mozzo ruota e del disco
9. Se il mozzo ruota è stato smontato nel punto 4 (figura D): assemblare mozzo e disco serrando le viti di fissaggio alla coppia prescritta. Montare il gruppo mozzo-disco sull’asse ruota, regolare il cuscinetto e completare il montaggio come indicato dal costruttore del veicolo.
Checking the runout with the metrology kit

10. Controllare l’eccentricità laterale del disco con il kit metrologico; il comparatore deve essere posizionato come in figura, a 5 mm dal diametro esterno. Fissare il disco con alcuni dadi ruota in modo da simulare la condizione di ruota montata. Il valore massimo di eccentricità laterale in una rotazione completa del disco deve risultare: 0,10 mm per applicazioni auto - 0.12 mm per applicazioni veicoli commerciali. Se necessario, smontare e rimontare il disco sul mozzo in una diversa posizione e ripetere la misurazione.

 

Checking the runout of the mounting face

ATTENZIONE! Eseguire il controllo con attenzione.  Un valore di eccentricità non corretto genera usure anomale e vibrazioni in frenata.

11. Qualora il valore di eccentricità non sia corretto, controllare il valore di eccentricità del piano d’appoggio del disco sul mozzo ruota; se necessario, sostituire il mozzo e rimontare il disco.

ATTENZIONE! Considerare che il valore di eccentricità laterale rilevato sul mozzo è circa la metà di quello prescritto per il disco.
 

Rimontaggio della pinza freno
12. . Rimontare la pinza sul suo supporto; nel caso di pinza flottante verificare lo scorrimento del corpo sui perni e sulle guide.

AVVERTENZA! Controllare che le parti in gomma non siano danneggiate, se necessario sostituirle.

Rimontaggio delle pastiglie nuove
13. Montare le pastiglie nuove con le relative molle e perni. Ove indicato, applicare il grasso sul retro e sui fianchi delle pastiglie. Se la pastiglia è dotata di uno spessore in gomma antirumore sulla piastra posteriore, non è necessario ingrassare il retro delle pastiglie. Collegare l’eventuale segnalatore d’usura.
Azionamento del pedale del freno
14. Azionare il pedale del freno per avvicinare le pastiglie al disco. Ripetere l’operazione fino a quando la corsa del pedale non risulta corretta.
 
15. Controllare il livello del fluido freni nel serbatoio, rabboccandolo se necessario.
16. Rimonta la ruota e serrare i dadi ruota come indicato dal costruttore veicolo o dal catalogo Brembo.
17. Equilibrare la ruota.
 
 
Prove e rodaggio
 

PERICOLO! Durante l'uso iniziale dei nuovi dischi e delle nuove pastiglie, tenere presente che le prestazioni di frenata sono ridotte e quindi è necessario:

  • moderare la velocità.
  • evitare frenate brusche.
  • rispettare sempre il codice della strada.

Effettuare una prova su strada del veicolo, facendo attenzione a non premere i freni e a non tenere il pedale premuto per più di 3 secondi; accertarsi che i freni non generino rumori o vibrazioni.

PERICOLO! Seguire sempre le istruzioni per il rodaggio dei freni fornite dal costruttore del veicolo. In assenza di istruzioni fornite dal costruttore del veicolo, si raccomanda di utilizzare il veicolo per almeno 200 km azionando i freni dolcemente e con moderazione, evitando frenate brusche più lunghe di 3 secondi e senza attivare il sistema ABS del veicolo.

Effettuare una prova di funzionamento su strada per verificare che il sistema soddisfi tutti i requisiti di legge.

AVVERTENZA! Se i freni nuovi non vengono rodati a dovere, il sistema frenante potrebbe non funzionare correttamente
 

 

Limitazioni di garanzia
La Brembo N.V. (“Produttore”) garantisce all’utilizzatore originario, per il periodo stabilito dalla legge, che il Prodotto corrisponde alle specifiche indicate ed è privo di difetti nei materiali e nella lavorazione. Nel caso vengano rilevati difetti nei materiali o nella lavorazione del Prodotto e comunicati entro 8 giorni dal rilevamento o in un periodo più lungo a seconda di quanto stabilito dalla legge, il Prodotto verrà, una volta reso al Produttore con una ricevuta che ne certifichi la data di acquisto, e ad insindacabile giudizio del Produttore stesso, riparato o sostituito con un prodotto nuovo o revisionato a fondo. Le presenti Limitazioni di Garanzia costituiscono l’unica garanzia fornita in relazione al presente prodotto. Non sussistono ulteriori garanzie, esplicite o implicite, comprese (senza limitazione).
Le garanzie di commerciabilita’ o idoneita’ per un uso specifico. Nel caso di violazione di quanto stabilito dalle presenti Limitazioni di Garanzia, il Produttore non avrà alcuna responsabilità in caso di danni accidentali o conseguenti e non potrà in alcun caso essere considerato responsabile per alcun danno che superi il prezzo d’acquisto pagato dal ricorrente per il Prodotto. Qualsiasi reclamo previsto dalle presenti Limitazioni di Garanzia dovrà essere presentato per iscritto immediatamente dopo il rilevamento del presunto difetto, inoltre il Prodotto che si presume difettoso, o le parti, dovranno essere spediti alla Brembo N.V. con spese a carico del mittente.
Le presenti Limitazioni di Garanzia stabiliscono la responsabilità unica del Produttore e non possono essere in alcun modo modificate da fornitore, distributore o altra parte. Le presenti Limitazioni di Garanzia saranno regolate e interpretate secondo la legislazione Italiana.

Hai qualche altro dubbio?

Contatta l'assistenza Brembo, i nostri tecnici risponderanno il prima possibile!
Torna all'indice
Montaggio auto
Leggi il prossimo articolo
Istruzioni di montaggio aggiuntive: Disco freno co-cast
Privacy Policy">